Cos’è Corian®

Corian® è un solid surface, ovvero un materiale composito creato dall’uomo mescolando minerali e resine acriliche. Duro come la pietra ma duttile come il legno, Corian® supera tecnicamente entrambi questi materiali perché è termoformabile e permette giunzioni impercettibili quasi all’infinito.

La storia di Corian®

Il nome completo di Corian® è DuPont™ Corian®. DuPont™ è la multinazionale americana che l’ha inventato e brevettato, insieme ad altri materiali che oggi ci sono familiari come Nylon®, Neoprene®, Kevlar®, Lycra®, Nomex® e Teflon®. Il nome Corian® è ispirato a quello della figlia del suo inventore, Cory Ann.

La storia di questo materiale risale all’inizio degli anni Sessanta del Novecento, quando un gruppo di ricercatori di DuPont ebbe l’idea di creare un materiale dalle spiccate qualità tecniche ed estetiche. Dopo vari esperimenti si giunse a un risultato interessante: un materiale dall’aspetto contemporaneo e di colore bianco che poteva essere usato per realizzare progetti su misura in tutti i settori dell’arredamento. Un materiale indispensabile, a cui però nessuno aveva mai pensato prima.

Presentato al pubblico nel 1967, fu subito accolto con favore e da allora sono migliaia gli architetti, i progettisti, i designer, le aziende e i consumatori che hanno scelto Corian® per i loro progetti, inclusi grandi nomi come Zaha Hadid e Daniel Libeskind.

Nel 2017, per festeggiare i cinquant’anni dal lancio, Corian® è diventato un brand a tutti gli effetti, con un proprio marchio depositato di proprietà di DuPont. A lungo protetto da un brevetto depositato a livello internazionale, oggi scaduto, Corian® ha ispirato altri materiali simili nella composizione come Hi-Macs® di LG Hausys, Staron® di Samsung, Hanex® di Lion Specialty Chemicals, Betacryl® di BTS e Krion® di Porcelanosa.

La composizione chimica di Corian®

Corian® è composto da un terzo di resina acrilica trasparente (il polimetilmetacrilato PMMA) e due terzi di minerali naturali. Il principale tra questi è l’alluminio triidrato (ATH), una polvere bianca ricavata dalla bauxite, il minerale da cui si estrae l’alluminio.

La bellezza di Corian®

Corian® è un materiale opaco, caldo e satinato al tatto. Naturalmente bianco, può essere colorato con qualsiasi tinta o texture, con la garanzia che queste saranno omogenee in tutto lo spessore del materiale. Il suo punto di forza è che può essere unito senza giunzioni visibili, e dunque dare vita a superfici perfettamente continue e senza interruzioni.

Dove si usa Corian®

Si potrebbe dire che se qualcosa si può pensare, allora si può realizzare in Corian®.
Con Corian® si realizzano superfici e arredi. Per le sue caratteristiche chimico-fisiche e tecniche, Corian® è certificato come materiale igienico e risponde alla norma internazionale DIN EN ISO 846. È quindi adatto a tutti gli ambienti che richiedono la massima igiene:

  • piani di lavoro
  • rivestimenti per sale operatorie
  • piani di lavoro per laboratori chimici
  • piani e vasche nelle nursery
  • piani di lavoro per studi dentistici

È ideale per le superfici a contatto con alimenti e sostanze alimentari, come:

  • piani delle cucine domestiche
  • piani di lavoro di ristoranti, gastronomie, pasticcerie, gelaterie e panetterie
  • piani per l’esposizione degli alimenti nei supermercati

Con Corian® si realizza il rivestimento di:

  • banchi bar
  • banchi reception
  • tavoli
  • banchi check-in negli aeroporti

In generale Corian® è adatto a tutti quegli arredi destinati a venire a contatto con tante persone.

Nel settore bagno, possono essere in Corian®:

  • lavabi
  • piatti doccia
  • vasche da bagno
  • mobili
  • rivestimenti murali

Corian® viene utilizzato sia in casa sia nei luoghi pubblici come hotel, residence e camping; scuole e asili; aree di servizio autostradali; centri commerciali; spa, piscine e palestre.

In architettura Corian® si usa anche per rivestire le facciate ventilate degli edifici, perché resiste agli agenti atmosferici e grazie alla superficie liscia e non porosa la sporcizia non aderisce.

Ti interessa Corian® e vorresti sapere se si può usare per il progetto che hai in mente? Scrivici.

    E-mail

    Nome

    Cognome

    Città*

    Il tuo messaggio

    Ho letto e accetto la Privacy Policy