top of page

MASSIMILIANO BRACONI

Laureatosi all'Istituto Europeo di Design di Roma nel 2000, fonda il suo studio a Viterbo. Da allora collabora con aziende globali come designer, art director. Sempre alla ricerca di concetti visivi e sensoriali originali, il suo lavoro fonde arte e design. Numerosi i riconoscimenti: A’Design awards 2016, German Design Award 2017, Icon Awards 2018 e 2019, l'Index ADI 2019 (Selezione Compasso D’oro 2020).

Learn More

EMILIO ROSSI

Emilio Rossi, architetto e designer, opera a livello nazionale e internazionale nel design di prodotto. Dal 2006 è freelancer, aprendo il suo studio nel 2014 post-dottorato. Il suo stile unisce semplicità formale a nuovi codici stilistici, fondendo tradizione e innovazione tecnologica. Insegna Product Design in Inghilterra.

Learn More

MARCO DEVIGILI

Marco Devigili è homo faber. Attivo dal 1992 in aziende che si occupano di solid surface, conosce caratteristiche e segreti, limiti e potenzialità di questi versatili materiali. Impara le tecniche e gli accorgimenti più adatti a plasmarli, affianca i designer nei progetti speciali, studia design a Milano con Planit inizia a progettare, creando alcuni dei best seller dell’azienda.

Learn More

SIMONE MICHELI

Dopo la laurea in Architettura a Firenze, nel 1990 fonda il suo studio. Ha insegnato sia a Firenze che a Milano (Polidesign e SPD). Tra i vari premi, è stato Interior Designer of the Year a Los Angeles (2008) e ha vinto il "Best of Year" a New York (2010) e l'International Media Prize a Shenzhen. Si occupa di architettura, interior, design, visual e comunicazione.

Learn More

ANTONIO BULLO

Dopo il diploma in ceramica a Padova (1970) e Faenza (1972), si laurea all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Lavora nel settore bagno, occupandosi di piastrelle, vasche, docce, lavabi, sanitari e rubinetteria. Negli anni Novanta, ha insegnato Disegno Industriale all'I.S.I.A. di Faenza come libero docente.

Learn More

EMO DESIGN

Emo Design nasce nel 2008 da Carlo Ciciliot (marketing) e Lukasz Bertoli (disegno industriale, Politecnico di Milano, con esperienza internazionale). Hanno ricevuto premi come Red Dot Design Award, IF Product Design Award e ADI Index. I loro progetti spaziano tra settori diversi, prediligendo bagni, stufe, accessori cucina e arredo.

Learn More

CARMEN BONORA

Diplomata come scultrice del marmo, è una designer ed arredatrice cresciuta sul campo. Dal 2003 lavora per aziende internazionali come designer, product manager e interior decorator e sviluppa una competenza specifica nel settore del bagno, delle lampade per alberghi e privati, delle stufe e dei caminetti in maiolica. Nel 2009 fonda il proprio studio di product design.

Learn More

ITAMAR HARARI

Avvia il proprio studio di architettura e industrial design nel 1992 dopo essersi laureato all’Università di Firenze nel 1989. Lavora a livello internazionale, mantenendo diversi contatti anche con la propria città d’origine, Tel-Aviv (Israele). Negli anni, opera nei settori bagno, cucina, stoviglie, illuminazione, oggettistica e rivestimenti.

Learn More

LUCA SCACCHETTI

Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1975, fonda nella stessa città il suo studio nel 1978. Da allora lavora, oltre che come architetto, come designer nei settori mobile, ufficio, illuminazione, bagno, rivestimenti e oggettistica. Negli anni, si dedica anche all’insegnamento al Politecnico di Milano, all’Istituto Europeo di Design e all’Accademia di Brera.

Learn More

Planit ha invitato designer dalla lunga esperienza a realizzare modelli singoli di lavabi, piatti doccia, vasche e mobili da bagno in Corian® oltre che alcune collezioni di bagni di design. È un passo in più verso quel cammino di bellezza intrapreso dall’azienda e offerto ai propri clienti, unito alla competenza e alla professionalità, acquisite dalla fondazione ad oggi, nella lavorazione del Corian® e di altri materiali.

bottom of page